Okei parliamo di errori.
Avete presente quando la mamma vi dice che non potete avere sempre ragione?
Oppure quando è la nonna a dirvi che la ragione non è mai da un lato solo?
Qualcuno vi dice mai che per l'appunto c'è una % di ragione e una di torto?
Io sono furiosa.
PREMESSA:
Per quanto sappia benissimo di avere un carattere a tratti proprio del ca@@o,
so anche di avere una qualità RARA : non inculo la gente.
Ne che sia amica, parente o conoscente; neppure i nemici invero.
ORA:
Mi è capitato anni da di trasferirmi per qualche mese in Veneto. Colui che consideravo il "migliore" fra gli amici, per questa ragione (se ce ne sono altre le ignoro), si è risentito.
Ora a parte trovare nuovi amici etc, e vabbè non c'è alcun problema in questo; nel susseguirsi degli anni, allontanadomi quindi dal momento a caldo, ciò che vedo con chiarezza è la poca sincerità da parte sua.
E più passa il tempo, più mi sento presa in giro.
Perchè invece di venire a parlarmi del suo disagio, disagio che alla fine percepivo cmq, mi ha sostituita (e già qui...ma infondo i rapporti vanno e vengono), mi ha imbrogliata (perchè quando parlavamo del mud che amministravamo a me diceva tot cose che poi si rivelavano...non esattamente quelle reali, o magari lo erano negli intenti non nei fatti.), comportamento che aveva lui e chi lo frequentava assiduamente in quel periodo (bello scoprire che esci con gente che è disposta a pugnalarti alle spalle nella realtà, per pompare i propri personaggi), senza contare che in caso di fatti non veri messi in giro da malelingue, codesta persona non ha avuto il coraggio (e non per la prima volta) di mettersi in gioco, non per l'amicizia ma per la decenza.
Sarò fatta strana, ma per quanto io possa non stimare qualcuno, se sento voci che SO non vere di certo, riconosco quelle voci come tali.
Ora, benchè io non porti rancore, sinceramente questo è un caso che brucia ancora.
Sorvolando sull'etica di gioco di codeste persone, sorvolando sul fatto di considerare Queste delle PERSONE, perchè sono due argomenti che si commentano benissimo da soli; rimane la questione iniziale della percentuale.
ERRORI:
Certo, io ne ho commessi a causa di molti fattori, non ultimo a causa di questi comportamenti.
Ora mi chiedo; sebbene io possa aver sbagliato, la percentuale di errore maggiore chi ce l'ha?
Chi sbaglia involontariamente, senza che nessuno di quelli che potevano aiutare abbiamo fatto qualcosa, oppure sbaglia chi a sacrificato un amicizia sull'altare del nerdismo?
(per poi ritrovarsi solo nuovamente...visto che in certi ambienti le amicizie sono strettamente legate ai px, ai livelli e agli oggetti magici..esauriti questi si esauriscono i sentimenti)
ATTENZIONE:
la domanda non è scontata perchè è una questione di priorità.
PERO':
perdonatemi il fatto che alla luce di tante carognate, quei miei errori mi paiono così insignificanti...da non avere sulla bilancia di questo banco.
Ma è la mia conclusione; e ben inteso questa mia certezza sulla ragione, non è assoluta ma legata a questo ben preciso fatto, del quale aimè siete partecipi solo di una campana.
Lascio a voi i commenti....
farfalla

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Associazione culturale LA LUNA NEL POZZO
Dragons'Lair
Copyright
ATTENZIONE : le immagini, i disegni e lo scritto editati in questo blog non possono essere utilizzati senza il consenso dell'artista, che ne vieta la riproduzione totale o parziale, senza che gliene sia fatta richiesta e dato l'eventuale consenso.
5 commenti:
Ne so qualcosa, ma nell'ambito sentimentale.. ç_ç
i dettagli sono pochi, per giudicare davvero. ma quello che so è che stare ad assegnare la "priorità delle colpe" è una pratica cerebromasturbatoria. che non ti darà alcuna soddisfazione, e che al contrario ti farà incazzare. ripeto, non conosco bene i dettagli, ma quei pochi che hai esposto (cos'era, un'amicizia fondata sui MUD? ^_^) mi fanno pensare che ci hai già sprecato troppe calorie :)
e poi è l'indifferenza la cosa che da più fastidio...
x nik:
l'amicizia era partita dal mud, ma poi era diventato un rapporto vero e proprio.
Tutto il discorso della % l'ho fatto per sfogo rispetto a un altra discussione avuta con una persona che ci conosceva e che fatica a capire la situazione.
Per quanto riguarda il resto hai ragione.
Ma non credo che l'indifferenza o la solitudine servano di lezione. Certa gente è brava a inventarsi i propri perchè.
E' facilissimo lasciare credere agli altri che ci bastano i nostri perchè. Ma in realtà le rare persone per cui questo vale davero non assomigliano alla descrizione del tuo amico :)
Se lui crede di avere ragione, tu credi pure che faccia finta :)
Non ho capito molto ma i rapporti interpersonali sono troppo un casino.
E poi uno che ti vende per dei px dai...che squallore.
Posta un commento