Ieri ho partecipato alla presentazione di un fumetto che devo ammettere mi ha colpito.
Edito da BeccoGiallo sul personaggio di Luigi Tenco.
Ammetto di essere andata li da ignorante, non conoscendo il soggetto in questione.
Gli autori Luca Vanzella e Luca Genovese hanno fatto un buon lavoro.
Ero molto curiosa di capire come avessero potuto descrivere un personaggio tanto complesso in 141 pagine. So che ai più sembrano tante, ma vi assicuro, non è così.
Mescere immagini e parole, raccontando di fatti accaduti e per lo più oscuri o discordanti, eseguire dei "cut", dei tagli a episodi (magari anche importanti) perchè sarebbero poco funzionali alla consequienzialità della storia narrata; descrivere rapporti d'amore, citare conoscenze e sposare il tutto ad uno stile fumettistico Funzionale, no, non è facile.
Da disegnatrice, sebbene illustratrice ho portato a casa l'opera con l'idea di leggerla in maniera critica; ma credo di esserci riuscita a metà.
Si perchè a livello narrativo, c'è poco da dire "piglia". Divori le pagine e non te ne accorgi.
Per quanto riguarda il disegno riesce a essere discordante, con vignette più curate altre che sembrano layout piuttosto che definitivi, ma è dinamico, è "sporco" e questo rende molto bene lo stato d'animo,il "turbamento" di Tenco. Persona che viene descritta come uno vestito di bianco che lavora in miniera e pretende di non sporcàarsi, una persona contraddittoria e sicuramente complessa.
L'alternarsi di strisce bianche e nere con altre in cui sono presenti tonalità di grigio rende il susseguirsi delle vignette meno lineare.
Forse sono poco chiari alcuni passaggi temporali durante la narrazione ma nel complesso faccio i miei complimeni agli autori di quest'opera alla quale hanno dedicato un anno e mezzo di lavoro.
http://www.beccogiallo.it/
farfalla

martedì 18 marzo 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Associazione culturale LA LUNA NEL POZZO
Dragons'Lair
Copyright
ATTENZIONE : le immagini, i disegni e lo scritto editati in questo blog non possono essere utilizzati senza il consenso dell'artista, che ne vieta la riproduzione totale o parziale, senza che gliene sia fatta richiesta e dato l'eventuale consenso.
Nessun commento:
Posta un commento